SPEDIZIONE GRATIS IN ITALIA A PARTIRE DA 99€

Grattugie e laminatori per tartufi

Grattugie e laminatori per tartufi

È evidente che il tartufo costituisce un gioiello della gastronomia attuale, tuttavia, non è un ingrediente che abbiamo introdotto molto nelle nostre preparazioni quotidiane. Il tartufo è uno degli alimenti più ricercati al mondo. E non c'è da meravigliarsi. Il suo aroma e il suo sapore sono unici e suscitano grandi passioni. Ma conosciamo davvero il processo di preparazione dei tartufi?

Diversi esperti di gastronomia assicurano che i tartufi rilasciano i loro aromi quando hanno sofferto il freddo, mentre altri dicono che le basse temperature fanno perdere loro consistenza, aroma e sapore. Tuttavia, hanno convenuto che la migliore ottimizzazione di questo gioiello si ottiene con un buon taglio.

Il miglior taglio di tartufo è a lamine

Ci sono molti modi in cui possiamo presentare il tartufo, tutto varia secondo le preferenze e i gusti del mercato gastronomico: intero o tritato, grossolanamente o finemente grattugiato. Possono anche essere tagliati a dadini, laminati, tritati o anche macerati in olio o brandy.

Qualunque sia il tipo di taglio scelto, le peculiarità del tartufo trasformeranno qualsiasi piatto in una delicatezza esclusiva. Tuttavia, c'è chi raccomanda la modalità del laminato.

Sicuramente sul mercato puoi trovare un laminatore di tartufi che ti permette di fare un taglio liscio. Come per il prosciutto, è necessario un’ affettatrice di tartufi per ottenere un buon taglio.

Benefici dei tartufi a lamine

La cottura a fette si fa aggiungendo i funghi affettati negli ultimi minuti della preparazione del piatto. In questo modo perpetuiamo in misura maggiore l'essenza ultima del tartufo e avvolgiamo tutto il piatto con una maggiore fragranza.

Secondo l'opinione degli esperti di alta cucina, il valore del tartufo nero non risiede nel suo sapore in quanto tale, viene infatti descritto come una miscela di terra umida, funghi e legno. La magia è nel suo aroma. Sono queste flagranze che avvolgeranno gli ingredienti di ogni piatto, dando loro una personalità speciale e diversa da qualsiasi altra. Per questo motivo, si ritiene che uno dei modi migliori per trattare il tartufo sia attraverso una laminazione fine e liscia che rilasci il massimo potenziale aromatico di questo ingrediente molto pregiato.

Non hai un laminatore per tartufi? Non preoccuparti! Ci sono altre opzioni per estrarre l'aroma. Uno di questi è quello di fare uso di una grattugia per tartufi che può essere una grattugia a microplacche. Se non hai neanche questo strumento, abbiamo altri suggerimenti per te.

La laminazione graduata può anche dare buoni risultati nel processo di taglio del tartufo. Il modo migliore per ottenere un taglio ideale di questo tipo è utilizzare una mandolina per tartufi o un'affettatrice graduata. In questo modo possiamo ottenere lo spessore che vogliamo e anche ottenere tagli fini e sottili.

Come ultima risorsa, se non hai un' affettatrice o una grattugia per tartufi, puoi usare un coltello affilato e mettere a prova il tuo polso.

Chiudi (esc)

Popup

Use this popup to embed a mailing list sign up form. Alternatively use it as a simple call to action with a link to a product or a page.

Age verification

By clicking enter you are verifying that you are old enough to consume alcohol.

Ricerca

Il carrello è vuoto
Acquista ora