Tutte le informazioni sul tartufo nero
Il suo aroma potente e il suo sapore intenso lo hanno trasformato nel diamante dell'alta cucina.
Nascosto sottoterra come i grandi tesori, il tartufo nero o Tuber Melanosporum è uno dei funghi più apprezzati nell'alta cucina. Il suo aroma potente e il suo sapore intenso gli hanno permesso di elevarsi alla categoria di prodotto gourmet esclusivo, profondamente desiderato dai palati più esigenti.
Il tartufo nero ha una pelle nerastra molto sottile con toni violacei, mentre nella sua gleba o carne si osservano striature biancastre vicino alla pelle e un nero violaceo verso il centro. Si raccoglie da novembre a marzo nei boschi di lecci delle montagne di Aragona, Castiglia e Leon e Catalogna, principalmente. Attualmente la Spagna guida la classifica della produzione mondiale, anche se storicamente la regione francese del Périgord è stata la più rilevante, per cui è anche conosciuto come tartufo del Périgord.
A causa della sua scarsità, il tartufo invernale è considerato il diamante nero della gastronomia. Questo fungo, a cui si inchinavano già egiziani, greci e romani, si distingue per il suo aroma intenso con un tocco piccante e la squisitezza del suo sapore leggermente amaro, che fornisce caratteristiche uniche a piatti di pasta, insalate, uova, carni, ecc.
Il tartufo nero non tollera nessun tipo di cottura e il modo migliore per godere di tutte le sue proprietà è consumarlo fresco. Il modo migliore per garantire la conservazione delle sue proprietà è quello di avvolgerlo in una pellicola trasparente e assicurarsi che non respiri in modo che non perda il suo aroma. Per utilizzare il tartufo tutto l'anno, si consiglia di congelarlo. In questo modo, quando ne è richiesto l’uso, sarà prelevata solo la quantità desiderata, evitando così che il resto si scongeli.
Contrariamente a quanto può sembrare a causa del suo prezzo elevato, il tartufo invernale è alla portata di tutte le tasche, poiché non richiede una grande quantità per godere del suo squisito sapore. Un pezzo di circa 25 grammi permetterà al commensale di deliziarsi con una incredibile prelibatezza.
Ricette con tartufo nero
Vuoi cucinare con il tartufo nero? Qui vi mostriamo alcune delle nostre ricette preferite.


Buon appetito!